Puoi inviare comunicati stampa e/o articoli a: redazione@elezionifirenze.it
Ci riserveremo ogni diritto di pubblicazione.

mercoledì 30 gennaio 2013

Rifiuti: "Rossi senza pudore ricorre contro il TAR per difendere la finanza amica sul pirogassificatore"

Rifiuti: Donzelli (Fratelli d'Italia) "Rossi senza pudore ricorre
contro il TAR per difendere la finanza amica sul pirogassificatore"

"Nei giorni dello scandalo MPS, dell'inchiesta TAV, dei bilanci
disastrosi della sanità a Massa e a Siena, Enrico Rossi senza alcun
pudore ricorre al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR per
aiutare la finanza amica del partito nella gestione del business rosso
dei rifiuti." Attacca Giovanni Donzelli, capogruppo di Fratelli
d'Italia, rilanciando la notizia del ricorso della Regione alla
sentenza del TAR che aveva chiesto di smantellare il pirogassificatore
a Castelfranco di sotto.
"Prima che arrivasse lo stop dal Tar il progetto era stato bocciato
anche da una consultazione popolare pagata in parte dalla Regione, dai
comuni coinvolti e dal Consiglio e dalla Giunta Provinciale. I
cittadini avevano raccolto 9000 firme per fermare il progetto, ma
Rossi e il PD sono sempre andati avanti senza guardare in faccia a
nessuno. Per capire il perchè di tanta ostinazione è necessario
guardare chi sono gli attori di questa vicenda. La società che
progetta e realizza l'impianto è la NSE industry. Tra i suoi soci
troviamo Nicla Pucci, Presidente del cda e Amministratore delegato,
figlia di Serrano Pucci, sindaco di Capraia e Limite dal 1952 al 1980
per il PCI e moglie di un altro socio Claudio Vanni che è noto come
responsabile comunicazione di UNICOOP Firenze, i familiari Pucci
Sauro, Pucci Andrea e Pucci Luca, la 360 capital ONE SCA-SICAR,
società di Venture Capital avente sede legale in Lussemburgo, Micheli
Associati S.R.L società avente per presidente il finanziere milanese
Francesco Micheli, di cui le cronache si sono recentemente ocupate sia
per il suo forte impegno a favore del candidato sindaco Pisapia, sia
per la sua posizione all'interno della società Italgo, amministrata da
Anselmo Galbusera, l'azienda specializzata in security informatica che
è finita al centro delle indagini della procura di Napoli su quella
che è stata ribattezzata la P4. Inoltre tramite SICI S.r.l. sono soci
della NSE anche il Monte dei Paschi di Siena e la stessa Regione
Toscana e il responsabile dei rapporti con le Istituzioni per stessa
società è Agostino Fragai, ex assessore regionale alle riforme
istituzionali e al rapporto con gli enti locali nella giunta Martini
quando Rossi era assessore alla sanità. A completare il quadro l'area
di realizzazione è della WASTE RECYCLING S.p.A il cui vicepresidente è
Maurizio Signorini ex Sindaco di Santa Croce sull'Arno e dirigente
del PD"
"La spudoratezza di Rossi nell'usare avvocati pagati con fondi
pubblici e le stesse istituzioni pubbliche per tutelare le operazioni
imprenditoriali degli amici di partito nel business dei rifiuti è
indecorosa" Conclude il capogruppo di Fratelli d'Italia in Toscana
Giovanni Donzelli

Nessun commento: